Covid, oggi la prima giornata nazionale in memoria delle vittime

L’Ispettorato si unisce al ricordo di quanti hanno perso la vita a causa della pandemia. 

Sono state oltre 103.000, solo in Italia, le vittime da Covid-19. Oggi, il Paese vuole commemorarle. 
La Giornata nazionale in memoria delle vittime da Covid-19 è stata istituita con l’approvazione definitiva da parte del Senato: ieri, infatti, la commissione Affari Costituzionali ha approvato, all’unanimità, il ddl che riconosce il giorno 18 marzo quale occasione simbolica per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa della pandemia.
Una doverosa commemorazione a cui si unisce anche tutto l’Ispettorato.

Ultima modifica
Giovedì 18 Marzo 2021