Gestione delle emergenze nucleari o radiologiche, ISIN partecipa alla 2 giorni di esercitazione internazionale programmata dalla IAEA

Si è svolta, anche quest’anno, l’esercitazione internazionale di emergenza nucleare denominata ConvEx-3 (Convention Exercise Level 3), organizzata dall'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica.

Queste attività esercitative - programmate già da molto tempo - hanno l’obiettivo di testare la risposta degli Stati facenti parte delle Convenzioni internazionali di pronta notifica e di assistenza, di fronte a scenari anomali correlati ad incidenti ipotizzati in ambito nucleare e radiologico.

L’ISIN ha partecipato all’esercitazione - in questo caso correlata ad una ipotesi di incidente avvenuto in altro Stato, ovvero in particolare questa volta nell’impianto di Cernavoda, in Romania -  in qualità di Autorità competente per l’Italia.

I due giorni di lavoro hanno permesso di testare il sistema nazionale di risposta anche in relazione all’interfaccia con il sistema internazionale coordinato dalla IAEA, per fare eventualmente emergere le criticità su cui lavorare al fine di una ottimizzazione dei flussi comunicativi.

Durante l’esercitazione, ISIN ha attivato il proprio Centro Emergenze Nucleari, la Rete Nazionale di Sorveglianza della radioattività ambientale (RESORAD) e ha coordinato le attività del Centro Elaborazione e Valutazione Dati (CEVaD), ovviamente coinvolgendo operativamente tutte le Amministrazioni ad esso partecipanti, in particolare mettendo alla prova la capacità di fornire l’assistenza richiesta, in questi casi, a livello internazionale. 

Ultima modifica
Giovedì 3 Luglio 2025