Sicurezza nucleare e radioprotezione, al via il corso formativo ISIN per i Carabinieri
Con la visita della Sezione Inquinamento da sostanze radioattive del Comando dei Carabinieri della Tutela Ambientale e della Transizione Ecologica presso i Laboratori ISIN di Castel Romano, è iniziato il corso di aggiornamento professionale sulla sicurezza nucleare e la radioprotezione tenuto dai tecnici dell’Ispettorato.
Il corso, che si svolge nell’ambito di un protocollo d’intesa tra l’ISIN e l’Arma dei Carabinieri stipulato il 20 maggio 2020, prevede diversi moduli di lezioni sugli aspetti normativi e operativi della sicurezza nucleare e della radioprotezione dei lavoratori e della popolazione, con particolare riferimento alle nuove disposizioni di legge introdotti dal Decreto Legislativo n.101/2020.
Oltre alle lezioni, che si terranno in Video Conferenza, il programma prevede anche delle visite tecniche. Due giornate formative, infatti, si svolgeranno presso i Laboratori ISIN di Castel Romano, dove saranno approfonditi gli aspetti di misura della radioattività; una giornata, con la collaborazione dell’ENEA, si svolgerà presso i laboratori e depositi della Nucleco, al Centro Ricerche della Casaccia, dove saranno approfonditi gli aspetti di gestione dei rifiuti medico-sanitari.