
Verso una gestione dei rifiuti radioattivi armonizzata, ISIN al meeting della Commissione Europea
Si è svolto il 22 ottobre scorso, a Bruxelles, il meeting "The safe management of spent fuel and radioactive waste in the small inventory Member States", organizzato dalla Commissione Europea e rivolto agli Stati Membri che dispongono di un inventario di rifiuti radioattivi ridotto (SIMS). Si tratta dei Paesi che, in particolare, non hanno centrali nucleari in operazione e per i quali può essere problematico avere un sistema completo di gestione dei rifiuti radioattivi, dalla produzione al loro smaltimento.
Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato anche l’Ispettorato, ci sono stati momenti di confronto e di invito alla cooperazione, al fine di garantire lo scambio di informazioni sull’esperienza operativa per una gestione dei rifiuti radioattivi armonizzata e condivisa all'interno della Comunità Europea.
Si è discusso, inoltre, del progetto EURAD 2 (European Joint Programme on Radioactive Waste Management), nell’ambito del quale l’Italia collabora attraverso le sue organizzazioni di ricerca, che mira alla collaborazione inclusiva degli Stati Membri, da attuarsi anche mediante progetti di ricerca, sviluppo e dimostrazione (RD&D) e formazione riguardanti la gestione dei rifiuti radioattivi.