
Elevato livello di sicurezza nucleare, con margini per ulteriori miglioramenti: conclusa la missione IAEA in Romania
Un team di esperti dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (IAEA) ha concluso, nei giorni scorsi, una missione IRRS (Integrated Regulatory Review Service) in Romania, a cui hanno partecipato 16 esperti provenienti da 15 Paesi.
La missione è stata condotta su richiesta del governo rumeno e ospitata dalla Commissione nazionale per il controllo delle attività nucleari (CNCAN), l'autorità nazionale di regolamentazione per la sicurezza degli impianti e delle attività nucleari.
Le missioni IRRS hanno lo scopo di rafforzare l'efficacia delle infrastrutture nazionali di regolamentazione della sicurezza nucleare e dalle radiazioni, sulla base degli standard di sicurezza della IAEA e delle buone pratiche internazionali, riconoscendo al contempo la responsabilità di ciascun Paese in tale ambito.
L’Ispettorato ha partecipato alla missione attraverso un proprio esperto, il cui incarico specifico è stato quello di effettuare una revisione dell'infrastruttura normativa della Romania rispetto agli standard di sicurezza della IAEA, in relazione i processi di autorizzazione, revisione e valutazione, ispezione e predisposizione di regolamenti e guide per il trasporto sicuro di materiale radioattivo.
Il team di esperti ha riconosciuto l’impegno della Romania a mantenere e rafforzare il proprio quadro normativo in materia di sicurezza nucleare e dalle radiazioni e ha elogiato le autorità rumene per l’efficacia delle attività preparatorie in vista di un futuro utilizzo di piccoli reattori modulari (SMR). Nel corso della missione è stato al contempo raccomandato un migliore coordinamento tra le agenzie governative interessate alle strutture e alle attività delle sorgenti di radiazioni.
Il rapporto finale della missione sarà presentato al Governo rumeno tra circa tre mesi.