Regione Nome Regione
Domenica 3 Dicembre 2023
- english
- italiano
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
A quanto ammontano i rifiuti radioattivi in Italia? Dove si trova la quantità maggiore? E in termini di attività totale, quale la distribuzione sul territorio nazionale?
A queste e molte altre domande risponde l'Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi dell'ISIN, contenente i dati aggiornati al 31 dicembre 2022.
Un appuntamento annuale che offre una fotografia della situazione nazionale in merito a rifiuti radioattivi, combustibile nucleare irraggiato e sorgenti radioattive dismesse.
Il documento viene predisposto sulla base delle informazioni che, annualmente, i diversi operatori, ai quali compete la responsabilità primaria della detenzione e gestione in sicurezza dei rifiuti stessi, trasmettono all’Ispettorato.
Questo è il primo rapporto che utilizza i dati trasmessi all’ISIN, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 101/2020, attraverso il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti (STRIMS), divenuto pienamente operativo dal febbraio 2022.
Clicca qui per il report ISIN.